Eventi

3 giorni di dibattiti, seminari e incontri per progettare il futuro del turismo e dell’ospitalità.

L’ evento nell’evento: contenuti ispirazionali, relatori di fama internazionale, tavole rotonde tra esperti e aziende, case history e dibattiti tra operatori di settore.

Ogni anno viene scelto un tema che guiderà il programma eventi e non solo dell'intera edizione.

Il tema dell'edizione 2023 è UTOPIA. Live. Believe.

Da un contesto profondamente trasformato nasce il tempo dell’UTOPIA. Per le imprese, il tempo dell’UTOPIA è quello in cui si mette in campo la capacità di creare nuove soluzioni di prodotto capaci di rispondere alle urgenze e alle sensibilità di un tempo nuovo.

Non più semplice spazio di evasione e vetrina della bellezza, il settore del turismo si prepara ad accogliere e ad affrontare le sfide imposte dalla contemporaneità.

Territori e strutture stanno lavorando per convertirsi in modelli di sostenibilità; l’interazione tra popoli ospitanti e ospitati sta trasformando il viaggio in un laboratorio attivo di cambiamento sociale; nelle architetture per l’hôtellerie si ridefinisce il rapporto tra spazi abitati e benessere della persona.

Progettare prodotti turistici più flessibili e fluidi dal punto di vista strutturale, commerciale, narrativo, iconografico non è quindi più una scelta ma una necessità. Una svolta imprenditoriale coraggiosa. Ma indispensabile.
 

Vuoi saperne di più? Clicca qui

 

Il palinsesto degli eventi di TTG e InOut quest'anno si svilupperà su 9 Arene: 

Main Arena, Global Village Arena, Italy Arena, Be Active Arena,  Design Arena, Beach Arena, Open Air Arena, Poolwide Arena e Green Arena

Se sei un visitatore Think Future è uno spazio interattivo per interfacciarti e dialogare con importanti aziende, aggiornarti sulle novità e trend del settore, rendere ancora più completa la tua esperienza in fiera.

Perché partecipare:

  • Per aggiornarti, conoscere e farsi conoscere
  • Per completare o perfezionare le tue competenze professionali
  • Per conoscere le tendenze e aggiornare le strategie
  • Per confrontarsi con i principali key player del settore
  • Per fare networking
  • Per trovare nuove idee e soluzioni
  • Per entrare nel mondo del digital

Partecipare agli eventi, formarsi e approfondire le tematiche del settore è una delle principali motivazioni di partecipazione dei visitatori: al secondo posto con il 69,3% delle preferenze, subito dopo “Scoprire le novità di mercato” con il 70,7 delle preferenze
*dati Grs/Customer Satisfaction

Moltiplica le occasioni di networking e confronto con i tuoi clienti, con i visitatori, con i key player e brand del settore. Fai crescere la tua visibilità, legando il tuo nome ai temi dell’innovazione e del cambiamento. Sottolinea il tuo ruolo di protagonista del mercato.

Contattaci per un preventivo